
1990-2006
Giardino di Palazzo Olginati
Comune di Como
Sul cortile settecentesco si affacciano i porticati vetrati dell’esposizione “Como Romana”; l’esposizione di alcuni reperti archeologici si prolunga all’esterno. Il tracciato ortogonale della città romana è reso evidente dalla presenza di un agroma, strumento di misurazione romano attraverso il quale il visitatore può traguardare l’asse rettilineo della via urbana prospicente il palazzo.
Un piccolo giardino a fianco del cortile raccoglie piante, arbusti ed erbe presenti sul lago di Como all’epoca romana.