
2004 -
Comune di Temù (Brescia)
Inserimento paesaggistico degli impianti sciistici (piste discesa e tracciati di risalita)
Studio per la integrazione ambientale ed interventi di riqualificazione paesaggistica connessi al pisl dell’unione dei comuni dell’alta Valle Camonica
Progetto di interventi sul bosco e sul manto vegetale per migliorare l'inserimento paesaggistico delle piste e per attenuare l'impatto che il taglio regolare del bosco ha nel contesto complessivo della valle, in particolare dai punti di vista più comuni e significativi. Tipologie di paesaggio forestale: fondovalle; versante tra 1200 e 1600 mt di quota caratterizzato da bosco adulto di conifere (abete rosso e larice); oltre i 1600 mt. di quota.
Criteri di intervento: obbiettivo è mitigare l'impatto visivo dei corridoi di taglio del bosco, introducendo radure e sfrangiamenti riferiti al paesaggio storico, all’andamento dell’orografia, al paesaggio vegetale delle diverse fasce altimetriche.
Paesaggio storico: si è fatto riferimento al periodo di massima colonizzazione agro-silvo-pastorale, cercando di riaprire le radure a prato o pascolo, utilizzando la documentazione catastale.
Tipologie di intervento: modifica del perimetro dei corridoi di taglio, sfrangiature dei margini con inserimento di corridoi trasversali, piantumazione delle fascie con latifoglie ad alto fusto ed arbusti (ricostruzione naturalistica del margine del bosco), ricostruzione di tratti di paesaggio agrario con siepi